Illuminare le organizzazioni con la scienza dei dati e i sistemi intelligenti di apprendimento
Le aziende che devono fare scelte sui loro prodotti investono tempo per studiare le ricerche di mercato, la concorrenza e gli esperimenti di marketing.
Il processo decisionale è così solido quando per le scelte che impattano sull’organizzazione stessa?
Proviamo a immaginare un mondo ideale in cui il processo decisionale è una sequenza di anelli che si tengono l’un l’altro. Le decisioni dipendono dalla conoscenza, che si basa sulle informazioni, che sono fatte di dati, che vanno raccolti, organizzati e conservati in banche, e vanno poi selezionati e studiati perché diventino intuizioni, evidenze o idee. In questa forma risalgono la catena come fondamento delle decisioni.
Le aziende usano la scienza dei dati e i sistemi di apprendimento automatico ricavano in meno tempo molte informazioni di valore. Così possono illuminare la propria organizzazione, migliorare i flussi di lavoro e uscire dal medioevo dei manager sospesi tra processi decisionali complessi e decisioni di pancia.
Programma
In caso di annullamento della manifestazione i biglietti verranno interamente rimborsati
Tutti gli interventi degli speaker hanno la traduzione simultanea dall’italiano all’inglese e dall’inglese all’italiano.



Alcuni interventi sono in via di definizione: il programma potrebbe subire dei cambiamenti (sia il giorno 14 che il giorno 15)